Sa Marigosa: ruolo in SMAART

Sa Marigosa nasce nel 1986 come società giovanile agricola, il cui core business è garantire la migliore qualità dei prodotti ortofrutticoli attraverso l’attento controllo di tutte le fasi della filiera produttiva. L’amore per i prodotti del Sinis è l’ingrediente fondamentale delle coltivazioni che ha permesso a questa piccola azienda di diventare oggi la più importante Organizzazione di Produttori di melone, anguria e carciofo in Sardegna, con altissime produzioni di diversi cultivar tra cui spicca, il Carciofo Spinoso di Sardegna D.O.P. Nel 2008 con l’avviamento dell’Organizzazione di Produttori Sa Marigosa Società Consortile, viene sviluppata l’attività di condizionamento e commercializzazione che avviene, oltre che a livello regionale, nella Grande Distribuzione al centro e al nord Italia.

La coltivazione sostenibile è uno dei punti di forza della Soc. Agr. Sa Marigosa. Per raggiungere questo obiettivo l’azienda segue il disciplinare di “Produzione Integrata” che prevede l’utilizzo di tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. 

Gli Obiettivi Realizzativi (OR) in cui Sa Marigosa è coinvolta sono i seguenti:

  • OR 2 – Acquisizione dataset agronomici, annotazione e sperimentazione in campo