Abinsula: il suo ruolo in SMAART

Fondata nel 2012, ABINSULA (IT) è un importante fornitore europeo di soluzioni embedded, internet degli oggetti (IoT), web e mobile, e i suoi servizi coprono l’intero ciclo di sviluppo, dalla creazione di idee e concetti alla produzione di massa a costi contenuti.

Il core business è stato fin dall’inizio lo sviluppo di soluzioni in ambito automotive, in particolare di sistemi di infotainment presenti a bordo dei veicoli. Contestualmente alla veloce crescita dell’azienda è tuttavia nata l’esigenza di specializzarsi su nuovi mercati e diversificare il proprio modello di business. Abinsula opera attualmente nel mercato della progettazione e dello sviluppo di soluzioni Embedded, Digital, CyberSecurity e Cloud. L’elemento che comunque caratterizza la mission di Abinsula che è quella di coadiuvare la trasformazione digitale delle grandi aziende attraverso l’open source e l’IoT. Il caso automotive è sicuramente rappresentativo perché è uno dei primi mercati di massa ad aver incontrato questa esigenza, ma risulta essere solo uno dei tanti altri mercati che hanno espresso esigenze simili.

L’esperienza e il background formativo di alcuni membri del management aziendale, nonché le sempre più numerose applicazioni dell’IoT hanno orientato il lavoro e la continua ricerca dell’impresa verso il settore agritech. Sebbene quindi ad oggi il core business aziendale sia ancora rappresentato dal settore automotive, già da qualche anno l’azienda – in particolare con la sua divisione di R&S – investe in progetti dall’alto contenuto tecnologico finalizzati allo sviluppo di soluzioni per il precision farming.

Gli Obiettivi Realizzativi (OR) in cui Abinsula è coinvolta sono i seguenti:

  • OR 3 – Piattaforma pilota IoT per agricoltura e zootecnia di precisione (sensoristica, reti wireless)
  • OR 7 – Implementazione e collaudo piattaforma edge (real time) e cloud per inferenza AI, CV e modelli deterministici
  • OR 11 – Collaudo Digital Twin